Skip to main content

Il ruolo strategico del Lazio nel settore videoludico

Durante RomeVideoGameLab25 si è aperta nei giorni 8 e 9 maggio un’importante finestra di confronto tra i protagonisti del settore. Tra le tante iniziative dedicate all’innovazione e alla cultura digitale, il B2B, promosso con il supporto della Regione Lazio attraverso  Lazio Innova, Camera di Commercio di Roma e ICE-Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, rappresenta un momento cruciale di networking e collaborazioni.
 
Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione, ha così commentato: 
"Il Lazio può essere considerato un vivaio del gaming specializzato. Professionisti, sviluppatori e imprese compongono il cosmo dei videogiochi e delle applicazioni virtuali al servizio non solo dell’intrattenimento, ma soprattutto di obiettivi educativi e culturali. Un comparto sul quale la Regione Lazio intende tenere alta l’attenzione anche come soggetto propulsore attraverso il sostegno degli operatori ad eventi di promozione internazionale quale è il RomeVideoGameLab, Festival internazionale degli applied games, vetrina per le imprese e occasione di incontro che vede insieme Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio.”

LE INTERVISTE AI TEAM