Skip to main content

CHi Siamo


Rome Videogame Lab è la prima e unica manifestazione italiana di applied games, quelle simulazioni virtuali interattive della realtà che attraverso il gioco raggiungono obiettivi educativi, formativi, di marketing e di sensibilizzazione sociale e culturale. 

L’evento, che si svolge negli studi di Cinecittà, è nato con lo scopo di fare conoscere il mondo dei videogiochi creati non soltanto per intrattenere, ma finalizzati per lo più all'apprendimento in diversi campi: sanità, divulgazione scientifica, educazione, patrimonio culturale e altro ancora.

Rome Videogame Lab è prodotto dal 2018 da Cinecittà SpA in co-realizzazione con Q Academy e in collaborazione con IIDEA-Italian Interactive Digital Entertainement Association

Il festival si inserisce nell’ambito dell’impegno di Cinecittà SpA in programmi di sviluppo dell’industria del gaming in Italia e si avvale del sostegno del Mibact, della Regione Lazio, del Comune di Roma, della collaborazione del CNR e di altri enti e istituzioni pubbliche e private

La direttrice editoriale di Rome Videogame Lab è Giovanna Marinelli, presidente di Q Academy, esperta in management culturale con esperienze direttive in strutture culturali pubbliche e private e nella gestione d grandi eventi.

Project manager è Francesca Sereno, responsabile organizzativo di Q Academy. Socia fondatrice della Fondazione Fitzcarraldo di Torino, dove ha maturato esperienza in piani di sviluppo di progetti culturali, è stata editorialista del Giornale delle Fondazioni. 

Orsola Damiani è la graphic designer di Rome Videogame Lab.  La sua esperienza spazia da  festival, mostre d’arte, spettacoli, eventi. Come illustratrice  pubblica libri per ragazzi, progetta e crea illustrazioni per la didattica nei musei, per magazine on line, per etichette di vini..

Staff edizione 2021


Monica Maffei - coordinamento area educational
Operatrice culturale e organizzatrice di eventi soprattutto in ambito teatrale,  lavora per importanti associazioni del territorio romano tra cui l'Associazione Culturale AREA06 con cui organizza per 6 anni continuativi il festival multidisciplinare SHORT THEATRE, PAV, LUCI OMBRE
 
Manuel Miccinatti - coordinamento sviluppatori per area B2B 
Laureato in Scienze Economico-Aziendali presso l'Università Milano-Bicocca con una tesi sull'evoluzione delle aziende di videogiochi, ha collaborato con IIDEA nella realizzazione di eventi del settore videoludico come Milan Games Week - Area Indie, Italian Video Games Award e Games Industry Day.
 
Diego Grammatico - gestione relazioni con Mercato Internazionale Audiovisivo
Laureato in politiche internazionali presso il King’s College London, ha lavorato nel Parlamento inglese e in un'agenzia di analisi di mercato nella City, prima di arrivare a Istituto Luce Cinecittà, dove attualmente segue progetti legati all'audiovisivo.
 
Michelangelo Micheli - Social Media Manager
Laurea triennale in “Arti e scienze dello spettacolo” e laurea magistrale in “Editoria e scrittura” presso Università di Roma La Sapienza. Ha svolto un tirocinio presso l’AFI - American Film Institute come assistente di produzione per il Directing Workshop for Women. Ha collaborato con la casa di produzione Moviheart per progetti audiovisivi e promo pubblicitari.